Poesie
di Natale Famose, Celebri e d'Autore
da leggere e
recitare. Scopri le Poesie di Natale di Guido Gozzano, poesie di Natale di Gianni Rodari, poesie di
Natale di Salvatore Quasimodo, poesie di Natale di
Umberto Saba. |
|
|
|
La raccolta delle Poesie di Natale famose |
|
POESIE
DI NATALE FAMOSE - POESIE DI NATALE D'AUTORE |
POESIE DI NATALE DI GIANNI RODARI |
|
Filastrocca di Capodanno |
Filastrocca di
capodanno:
fammi gli auguri per
tutto l'anno:
voglio un gennaio
col sole d'aprile,
un luglio fresco, un
marzo gentile;
voglio un giorno
senza sera,
voglio un mare senza
bufera;
voglio un pane
sempre fresco,
sul cipresso il
fiore del pesco;
che siano amici il
gatto e il cane,
che diano latte le
fontane.
Se voglio troppo,
non darmi niente,
dammi una faccia
allegra solamente. |
|
|
|
|
|
POESIE DI NATALE DI GUIDO GOZZANO |
|
La Befana |
Discesi dal
lettino
son là presso il
camino,
grandi occhi
estasiati,
i bimbi affaccendati
a metter la
scarpetta
che invita la
Vecchietta
a portar chicche e
doni
per tutti i bimbi
buoni.
Ognun, chiudendo gli
occhi,
sogna dolci e
balocchi;
e Dori, il più
piccino,
accosta il suo
visino
alla grande vetrata,
per veder la sfilata
dei Magi, su nel
cielo,
nella notte di gelo.
Quelli passano
intanto
nel lor gemmato
manto,
e li guida una
stella
nel cielo, la più
bella.
Che visione
incantata
nella notte
stellata!
E la vedono i bimbi,
come vedono i nimbi
degli angeli
festanti
ne' lor candidi
ammanti.
Bambini! Gioia e
vita
son la vision
sentita
nel loro piccolo
cuore
ignaro del dolore. |
|
|
|
|
|
|
POESIE DI NATALE DI SALVATORE QUASIMODO |
|
Natale |
Natale. Guardo il
presepe scolpito,
dove sono i pastori
appena giunti
alla povera stalla
di Betlemme.
Anche i Re Magi
nelle lunghe vesti
salutano il potente
Re del mondo.
Pace nella finzione
e nel silenzio
delle figure di
legno: ecco i vecchi
del villaggio e la
stella che
risplende,
e l'asinello di
colore azzurro.
Pace nel cuore di
Cristo in eterno;
ma non v'è pace nel
cuore dell'uomo.
Anche con Cristo e
sono venti secoli
il fratello si
scaglia sul
fratello.
Ma c'è chi ascolta
il pianto del
bambino
che morirà poi in
croce fra due ladri? |
|
|
|
|
|
|
POESIE DI NATALE DI UMBERTO SABA |
|
Nella Notte d Natale |
Nella notte di
Natale
Io scrivo nella mia
dolce stanzetta,
d'una candela al
tenue chiarore,
ed una forza
indomita d'amore
muove la stanca mano
che si affretta.
Come debole e dolce
il suon dell'ore!
Forse il bene
invocato oggi
m'aspetta.
Una serenità quasi
perfetta
calma i battiti
ardenti del mio
cuore.
Notte fredda e
stellata di Natale,
sai tu dirmi la
fonte onde zampilla
Improvvisa la mia
speranza buona?
E' forse il sogno di
Gesù che brilla
nell'anima dolente
ed immortale
del giovane che ama,
che perdona? |
|
|
|
|
|
|
|
|
|